Alena è un brand seed to table e azienda agricola biologica creato da Diego Spadacini e Laura Tebaldi, compagni di vita e business partners. Fondata nella pittoresca Val Camonica, tra le meravigliose Alpi Centrali Lombarde, l’azienda è incentrata sulla valorizzazione del territorio e la produzione di alimenti biologici, etici e sostenibili.
La promozione della biodiversità, la scelta di specie autoctone e di varietà resistenti rappresentano il DNA del brand, la cui integrità viene premiata nel 2018 con la certificazione biologica di tutte le coltivazioni, e nel 2019 con il riconoscimento di autenticità da parte dell’Associazione del Mais Nero Spinoso. Alena è uno dei soli 35 produttori Italiani autorizzati alla coltivazione di questa qualità, presente esclusivamente nella Val Camonica.
La linea Seed to Table vuole rinnovare la dispensa di tutti i giorni, creando un food brand moderno e etico. Ispirati da ricette regionali e dai piatti della loro infanzia, Diego e Laura creano nuovi classici a cavallo tra la tradizione culinaria lombarda e l'innovazione sostenibile.
L'idea prende vita dalla passione di Diego per la coltivazione del Mais Nero Spinoso, una varietà autoctona della valle per decenni caduta nel dimenticatoio. Oggi è inclusa nel Registro Italiano di Specie Protette e soggetto di studi da parte della Unimont: l’Università della Montagna e polo d'Eccellenza della Cattolica di Milano.
Nato come l‘hobby di Diego, il progetto cresce e si trasforma in un'avventura familiare a cavallo tra agricoltura biologica ed imprenditoria etica. Nel 2017, con l’aiuto della compagna Laura, Diego lancia Alena, prendendo ispirazione da La Lena, il soprannome con cui i vecchi del paese chiamano la collina dove oggi sorge la loro casa.
Alena Seed to Table debutta dopo solo sei mesi, espandendo la distribuzione di prodotti trasformati e freschi ad alimentari e negozi gourmet della zona, rafforzando le partnerships locali. Seguono le partecipazioni a fiere e mercati regionali e nazionali. Nel 2019 la Coldiretti sceglie l’azienda come una delle Eccellenze Lombarde che rappresentano la regione durante la loro Fiera Annuale a Milano.
Laura e Diego hanno sempre fatto parte l’uno della vita dell’altra, prima come amici, poi compagni di vita, genitori e business partners.
Insieme condividono il sogno di creare un’azienda fondata sul fare la differenza.
Alena è un esempio di “Good Business Works”, di un nuovo Made in Italy etico e sostenibile, che esiste per migliorare la vita di tutti.
Malegnese di nascita, dal 2019 Diego fa parte del Consorzio Forestale Pizzo Camino, creato nel 1998 per promuovere la valorizzazione del patrimonio agro-silvo-pastorale di 7.425 ettari di territorio della Val Camonica.
In collaborazione con il Comune di Malegno progetta eventi educativi per bambini. Il prossimo prevede la creazione di un Apiario Comunale e di tour scolastici per la promozione della salvaguardia delle api.
Laura fa parte della Commissione Ambientale di Malegno, un‘iniziativa dell’Ufficio del Sindaco che ha l'obbiettivo di promuovere la sostenibilità attraverso eventi e social media. Insieme alla commissione Laura cura Eco Pillole, un blog d’informazione ecologica sulle alternative alla plastica, la biodiversità, l’incentivazione al riciclo e l'uso di fonti energetiche rinnovabili.
Il piccolo Ilai ha tante idee su come continuare il lavoro di mamma e papà, ma per adesso ama giocare con le galline e raccogliere le fragole fresche nei campi.